martedì 12 gennaio 2010

AREA STUDENTI - Discipline, programmi, ricevimento

Anno Accademico 2009-2010
Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione
e della Formazione


Disciplina:Psicologia Sociale

Numero Crediti Formativi: 6 CF
Periodo Lezioni: Primo semestre
Giorni e ore: Martedì ore 8-10; Giovedì ore 15-17; Venerdì ore 15-17
Sede: Dipartimento dei Processi Formativi (Via Biblioteca 4, Palazzo Ingrassia)
Inizio lezioni: Martedì 13 Ottobre

Obiettivi
Il programma del Corso, in relazione alla natura di “frontiera” della Psicologia sociale ed alle valenze applicative che la caratterizzano, è stato articolato in modo da offrire gli strumenti epistemo­logici fonda­mentali per compren­dere/controllare i fenomeni soggettivo/intersoggettivi che sostanziano le relazioni sociali, con particolare riguardo alle problematiche che investono le varie articolazioni dell’agire sociale e professionale, ai processi che concorrono alla strutturazione dell’ Identità (personale, professionale e sociale), alle dinamiche gruppali ed intergruppali ed alle metodiche di base per la ricerca/costruzione della conoscenza.

Contenuti
Verranno trattati i principali strumenti concettuali che sostanziano la quotidianità dell’agire sociale e professionale, con particolare riferimento alle questioni concernenti le dinamiche del piccolo gruppo psicologico, alle relazioni tra Self e gruppi sociali, alle metodiche per ridurre il pensare pregiudiziale nel rapporto con gli immigrati, agli strumenti di base per la ricerca psicosociale ed agli aspetti metodologici connessi.

Metodo
Nel corso delle lezioni, svolte (per quanto possibile) in forma laboratoriale/partecipata, verranno presentate delle ricerche svolte sul campo, al fine di offrire l’occasione per comprendere la concretezza applicativa dei concetti studiati, acquisire familiarità con la metodologia della ricerca e con i principali strumenti psico-sociali, sperimentare “dal vivo” i problemi metodologici connessi alla “costruzione” della conoscenza e l’esigenza dei necessari livelli di competenza professionale.

Testi obbligatori
1-Licciardello O. (1994), Gli strumenti psicosociali nella ricerca e nell'intervento, Angeli, Milano (da pagina 19 a pagina 195).
2-Licciardello O. (2003), L’Identità della persona sorda, Bonanno Ed., Acireale-Roma (da pagina 13 a pagina 141).
3-Licciardello O. (2005, Il piccolo gruppo psicologico. Teoria e applicazioni, Angeli, Milano (da pagina 13 a pagina 162).
4-Licciardello O., Damigella D. (2009), Le “ricette” dell’integrazione, Bonanno Ed., Acireale-Roma (da pagina 11 a pagina 97)

Esami
Gli esami si volgeranno in forma orale ed è richiesta la conoscenza approfondita di tutti e quattro i testi obbligatori.
Per sostenere l’esame è necessario prenotarsi almeno 8 (otto) giorni prima dell’apertura dell’appello.

Ricevimento studenti: subito dopo lo svolgimento delle lezioni

Il docente
Prof. Orazio Licciardello
====================================================================

Anno Accademico 2009-2010
Corso di Laurea in Psicologia
Titolo del modulo: Psicologia degli atteggiamenti

Anno di corso: primo
Periodo didattico: secondo
Totale crediti: 6 CF
Lezioni frontali: 5 CF
Laboratorio: 1 CF

Obiettivi del corso
:
L’obiettivo che ci si prefigge di raggiungere mediante il corso è di offrire agli studenti le conoscenze relative:
1)alla natura degli atteggiamenti ed ai “concetti d’area”: pregiudizi, stereotipi, rappresentazioni sociali;
2)alle problematiche connesse alla rilevazione, alla misura ed alla modifica dei medesimi;
3)all’applicazione dei concetti specifici per la comprensione delle complessità che caratterizzano le relazioni tra gruppi sociali (razzismo riluttante, etc.);
4)alle metodologie per la possibile riduzione del “pensare pregiudiziale” (ipotesi del contatto, etc.).

Risultati di apprendimento attesi
:
Alla fine del corso, ci si attende che gli studenti abbiano maturato le conoscenze necessarie per utilizzare le concettualizzazione relative agli atteggiamenti come “strumento” per la comprensione dei fenomeni de riguardano le relazioni sociali (interpersonali e gruppali) di tipo problematico e per intervenire professionalmente per la modifica positiva dei medesimi .

Contenuto del corso
Gli atteggiamenti, gli stereotipi, i pregiudizi. Le rappresentazioni sociali: ruoli e funzioni. Atteggiamenti di superficie e sfondo. Desiderabilità sociale e razzismo riluttante. La complessità degli atteggiamenti ed il pensare pregiudiziale. L’autoritarismo ed il dogmatismo cognitivo. Gli atteggiamenti e la complessità delle relazioni intergruppo: i modelli più importanti e la Dual Identity. L’ipotesi di contatto e la riduzione del pensare pregiudiziale nei vari contesti applicativi: scuola, mondo del lavoro, comunità.

I
l laboratorio prevede l’analisi partecipata di ricerche sul campo, specificamente congruenti.

Frequenza
: Fortemente consigliata

Metodi didattici
: Lezioni frontali, esercitazioni, analisi e discussione partecipata di ricerche condotte sul campo

Modalità d’esame
: prova orale

Testi (da studiare approfonditamente e per intero)

A)Lezioni:

-Brown R., Capozza D., Licciardello O. (a cura di) (2007), Immigrazione, acculturazione, modalità contatto, Angeli Ed. Milano;
- Lucidi e materiali forniti dal professore durante le lezioni.

B)Laboratorio:
Licciardello O., Damigella D (2009), Le “ricette” dell’integrazione, Bonanno Editore, Acireale-Roma.

Ricevimento studenti
: subito dopo lo svolgimento delle lezioni

Il Docente
Prof. Orazio Licciardello

====================================================================
CORSO DI LAUREA INTERATENEO IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
Sede ENNA
PROGRAMMA A.A. 2009/2010
DISCIPLINA: Psicologia dei gruppi sociali

Lezioni frontali: 6 CF
(-Psicologi dei gruppi e delle istituzioni: 3CF);
(-Tecnica dell'intervista e del questionario: 3CF)
Laboratorio "Metodi di Psicologia dei gruppi": 2 CF
Periodo lezioni: II semestre
Anno di Corso: terzo anno

Obiettivo del corso
Il corso è finalizzato a fornire agli studenti le conoscenze fondamentali relative: 1)al funzionamento dei gruppi ed alle dinamiche delle istituzioni; 2)agli strumenti fondamentali della ricerca psicosociale

Contenuti
I gruppi nell’accezione macro e micro: problemi epistemologici e ricadute applicative. Il gruppo micro sociologico: caratteristiche e rilevanza. Il piccolo gruppo psicologico: processi del divenire, qualità della leadership e funzionalità nei contesti formativi e nell’ambito della gestione/costruzione delle risorse umane. Il piccolo gruppo psicologico: dinamica della creatività e conflitto socio-cognitivo.
Gli strumenti fondamentali della ricerca-intervento: questioni epistemologiche e rilevanza del ricercatore. La costruzione degli strumenti e la dinamica della somministrazione. Il rapporto tra strumenti, obiettivi della ricerca e livello di analisi dei dati. Esemplificazioni in setting partecipativo/esperienziale

Testi di riferimento per l’esame

Licciardello O. (2004), Il piccolo gruppo psicologico. Teoria ed applicazioni, Franco Angeli Editore, Milano (il testo per intero)

Licciardello O (1994), Gli strumenti psico-sociali nella ricerca e nell’intervento. Premesse epistemologiche e dimensioni applicative, Franco Angeli Editore, Milano (il testo per intero)

Modalità di svolgimento dell’esame:
Colloquio orale

Per poter sostenete l’esame è necessario prenotarsi almeno cinque giorni prima

Ricevimento studenti
: subito dopo lo svolgimento delle lezioni

Il Docente
Prof. Orazio Licciardello